LEPORE LORENZO

LORENZO LEPORE

Songwriting

Lorenzo Lepore è un cantautore che ha nella propria musica un’urgenza vitale.
Nasce a Roma nel 1997 e all’età di 13 anni inizia a suonare per i locali e per le strade della sua città. Nel 2018 autoproduce l’Ep “Flebo” e inizia a frequentare “Officina Pasolini”. Nel 2019 idea e conduce assieme a dei colleghi cantautori “I quattro amici al bar”, un programma radiofonico interamente dedicato alla canzone d’autore sulle Fm di Elleradio.
Nel 2021 entra a far parte della “T-recs” di Tony Pujia ed è fra i 4 vincitori di Musicultura dove riceve il Premio per il Miglior Testo ed intraprende il “FuTour”: 20 concerti in giro per l’Italia. Nel ‘22 vince il “Premio Amnesty – VXLL” con “Finalmente a casa” e si classifica secondo ai premi “Bertoli” e “De Andrè”. Nel ‘23 Vince il “Botteghe d’autore”, il “Premio Lauzi” e il “Premio Ciampi”. In questi anni calca palchi importanti come quelli romani del “Parco della musica”, del “Palatlantico”, del “Friday for future” a P.za Venezia e del “PMSV” a P.za del Popolo”; Suona all’ “Indiegeno fest” in Sicilia e al “MEI” di Faenza. Prende parte a trasmissioni televisive di grande ascolto come “La versione di Fiorella” su Rai3 , Radio 2 Social Club” di Luca Barbarossa e “Generazione Z” su Rai 2 e il “Concerto dell’Epifania” su Rai 1. Nelle sue canzoni parla di sé, del mondo e della sua generazione. La sua chitarra mette in musica innumerevoli storie con l’intento di guardarsi dentro e condividere questa ricerca con quanti più possibili ascoltatori. Il 27 settembre del 2023 riempie Monk di Roma in occasione dell’uscita del suo primo album “Fuori onda”, un album che definisce la sua fotografia più autentica poiché raccoglie tutte le esperienze musicali più importanti compiute fin’ora. Oltre al percorso musicale, è uno studente di Letteratura, musica e spettacolo alla Sapienza di Roma.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi